Theses

PROGETTI DI TESI DISPONIBILI

Questa pagina viene aggiornata frequentemente.
Per informazioni contattare sempre i docenti del CAL (proff. Ermidoro, Ferramosca, Mazzoleni, Previdi). Per informazioni sulla prova finale, tesi di laurea, regole tipografiche, etc. fare riferimento alla pagina dedicata.

Proposte per laurea magistrale (agg. 14/06/2023)

– Su alcuni temi è possibile attivare piĂą progetti di tesi simultaneamente.
– E’ possibile fare la tesi in coppia.
– In alcuni casi gli studenti vengono direttamente coinvolti nelle attivitĂ  del gruppo di ricerca ed in progetti in collaborazione con imprese.

CONTROLLO E MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI

IDENTIFICAZIONE DEI MODELLI E DIAGNOSTICA DEI GUASTI

OTTIMIZZAZIONE

Tesi di laurea magistrale assegnate

  • Sviluppo di metodi data-driven di accomodamento del guasto tramite tecniche di identificazione dei sistemiAssegnata
  • Identificazione ricorsiva di modelli LPV tramite LS-SVM per rilevamento di guasti parametriciAssegnata
  • Implementazione di un algoritmo di deep learning per la predizione di allarmi rari in macchinari industriali Assegnata
  • Identificazione di sistemi dinamici con metodi kernel e tecniche di graph learning Assegnata
  • Learning-based MPC for artificial pancreas: towards a personalized automatic blood glucose regulation. Application to the UVA/Padova virtual patient Assegnata
  • Modellazione e progettazione del controllore per un estrattore di emocomponenti Assegnata
  • Diagnosi di guasti in motori elettrici per il movimento di ante a battente (in collaborazione con BFT Spa) Assegnata
  • MPC-based Artificial Pancreas for Type 1 Diabetes: handling circadian variability of insulin sensitivity by means of LPV prediction models Assegnata
  • Stima della posizione del buffycoat nel processo di estrazione di emocomponenti Assegnata
  • Artificial Pancreas: Improving the treatment of Type 1 Diabetes Mellitus through Model Predictive Control. Analysis on a dataset from Papa Giovanni XXIII Hospital in Bergamo and application to a virtual patient – Assegnata
  • Unfalsified Control: Literature Review and Application – Assegnata
  • Unannounced meals in MPC – based artificial pancreas: a fault diagnosis approach – Assegnata
  • Apprendimento della topologia del grafo da dati strutturati: signal processing, machine learning e system identification Assegnata
  • Model Predictive Control di un dosatore gravimetrico Assegnata
  • Progettazione di un metodo di rilevazione dei guasti con approccio data-driven basato su identicazione ai sottospazi Assegnata
  • Stima della vita utile residua di valvole pneumatiche utilizzando metodi di intelligenza artificiale (tesi aziendale in collaborazione con CAMOZZI AUTOMATION) Assegnata
  • Sviluppo di una procedura di identificazione orientata al controllo per classi di sistemi non lineari attraverso metodi kernel non parametrici – Assegnata
  • Diagnostica di guasti in attuatori elettromeccanici per automazione industriale (tesi aziendale in collaborazione con CAMOZZI AUTOMATION)-Assegnata
  • Sviluppo di un sistema di teleconsulto per il monitoraggio a distanza di pazienti COVID e di pazienti con patologie croniche – Assegnata
  • Mixed sensitivity oriented regularization for linear system identification – Assegnata
  • Assett allocation multiperiod con policy “kernel-based”- Assegnata
  • Reinforcement learning per la taratura di fine linea di interruttori magnetotermici- Assegnata
  • Predizione del danno renale acuto (Acute Kidney Injury) in terapia intensiva cardiochirurgica mediante tecniche di intelligenza artificiale (tesi aziendale in collaborazione con ASST HPG23 Ospedale Papa Giovanni XXIII)- Assegnata
  • Progettazione di controllori basati su modelli ottenuti con metodi non parametrici kernel-based-Assegnata
  • Sviluppo di un simulatore MATLAB/SIMULINK di un attuatore elettromeccanico per applicazioni aerospaziali (in collaborazione con Umbra spa)-Assegnata
  • Sviluppo di un algoritmo di monitoraggio dello stato di salute di cuscinetti attraverso metodi di compressed sensing (con Mandelli)-Assegnata
  • Sviluppo di un sistema di controllo adattativo per alimentatori positivi di filato (in collaborazione con LGL) –Assegnata
  • Identificazione e sintesi data-driven di texture dinamiche – Assegnata
  • Algoritmi per l’Health Monitoring di valvole pneumatiche per l’automazione industriale (con Camozzi Automation)Assegnata
  • Progettazione del sistema di controllo del moto di una carrozzina smart per disabili (con Trimatech)Assegnata
  • Algoritmi di intelligenza artificiale per lo studio della correlazione tra perfusione media e danno renale acuto in pazienti di terapia intensiva (con HPG23)Assegnata
  • Sviluppo di un sistema di Predictive Maintenance basato su misure accelerometriche per macchine confezionatrici (con Smi Group)Assegnata
  • Algoritmi genetici per la leakage detection in reti di distribuzione idriche (con Uniacque)Assegnata
  • Algoritmi di Health Monitoring per attuatori elettromeccanici per l’automazione industriale (con Camozzi Automation)Assegnata
    Sviluppo di un sistema di Predictive Maintenance per i componenti critici dell’asse di un centro di lavoro ad alte prestazioni (con Mandelli spa)Assegnata
  • Progettazione di un algoritmo per la taratura automatica di un sistema di rivettatura di contatti in bimetallo per interruttori di media tensione (con ABB)Assegnata
  • Algoritmi model-based per la Fault Detection in attuatori elettromeccanici per piccoli aeromobili (con Umbra Group)Assegnata
  • Progettazione di un database per il trattamento dell’informazione diagnostica di dati genetici (con HPG23)Assegnata
  • Sviluppo di un sistema sperimentale non invasivo per l’acquisizione di misure sulla qualitĂ  del sonno e per il supporto alla diagnosi di disturbi e patologie (con Foppapedretti)Assegnata
  • Sviluppo di algoritmi di visione artificiale per la stima del diametro di un capello (con Tenacta Group)Assegnata
  • Algoritmi per la rilevazione e la classificazione del pianto di neonati (con Foppapedretti)Assegnata
  • Algoritmi di Health Monitoring per la manutenzione predittiva di attuatori elettromeccanici di aeromobili (con Umbra Group)Assegnata
  • Controllo di forza e posizione in una pressa idraulicaAssegnata
  • Progettazione di un sistema di controllo anti-oscillazione per un carroponteAssegnata
  • Modellistica dinamica di lamine bimetalliche per interruttori magnetotermici di media potenza (con ABB)Assegnata
  • Algoritmi di intelligenza artificiale per l’analisi degli utenti del servizio idrico (con Uniacque)Assegnata

Alcuni esempi di tesi di laurea triennale assegnate in passato

  • Uso di librerie open-source per sistemi di visione industriale (per informatici in collaborazione con azienda) – Assegnata
  • Metodi di computer vision per il riconoscimento di pattern su tessuti (per informatici in collaborazione con azienda) – Assegnata
  • Sviluppo di una web-app per il management dei parametri di macchina (per informatici in collaborazione con azienda)Assegnata
  • Sviluppo di un tool per il nesting per macchine da taglio laser – Assegnata
  • Libreria Python per l’identificazione semi-supervisionata di sistemi dinamici (per informatici)Assegnata
  • AttivitĂ  di supporto allo sviluppo di un sistema di teleconsulto per il monitoraggio a distanza di pazienti COVID e di pazienti con patologie croniche (per informatici)Assegnata
  • Applicazione Matlab per la progettazione di controllori a Minima Varianza (per informatici)Assegnata
  • Sviluppo di applicazioni di pick and place sul robot manipolatore ABB IRB20 (per informatici)Assegnata
  • Implementazione di reti neurali deep su microcontrollori ST utilizzando STM32Cube (per informatici)Assegnata
  • Realizzazione di un applicativo Matlab stand-alone per un sistema di health monitoring di centri di lavoro ad alte prestazioni (per informatici).Assegnata
  • Liveness detection con OpenCV (per informatici)Assegnata
  • Analisi del comportamento in gara degli atleti partecipanti all’Orobie Ultra Trail (per gestionali e informatici))Assegnata
  • Progettazione del sistema di controllo di motori elettrici per una carrozzina “smart” per disabili (per informatici)Assegnata
  • Sviluppo di un database per la gestione della valutazione degli insegnamenti integrati dei corsi di laurea triennali e specialistici (per informatici) – Assegnata
  • Sviluppo di un software per importare i dati topologici di reti di distribuzione idrica nel software EPANET (per informatici) Assegnata
  • Sviluppo di una app Android per la supervisione di un sistema IoT per il monitoraggio del trasporto di alimentari refrigerati (per informatici)Assegnata
  • Sviluppo di un’applicazione per la generazione automatica di query SQL per il SW Centricity Critical Care delle terapie intesive di HPG23 (per informatici) – Assegnata
  • Progettazione SW di un “connettore” per il trasferimento automatico di dati dalle terapie intensive di HPG23 a ProSafe dell’Istituto Mario Negri (per informatici) – Assegnata
  • Analisi dell’offerta del mercato di strumenti SW per la manutenzione predittiva (per gestionali e informatici)Assegnata
    Sviluppo di algoritmi di visione per applicazioni di robot bin picking (per informatici)Assegnata
  • Modellistica e simulazione del comportamento termoelettromeccanico di un bimetallo per interruttori magnetotermici (per informatici)Assegnata
  • Predisposizione e configurazione del robot ABB IRB120 per applicazioni di bin picking (per informatici)Assegnata
  • Analisi delle caratteristiche del SW Centricity Critical Care per il monitoraggio dei pazienti delle terapie intensive dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII (per informatici)Assegnata
  • Sviluppo di strumenti SW di supporto all’analisi dei dati genetici dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII (richiede presenza presso HPG23 – per informatici)Assegnata
  • Sviluppo di un simulatore SW del processo produttivo di un’azienda di carpenteria metallica (per informatici e gestionali)Assegnata
  • Progettazione ed implementazione su PLC del sistema di controllo del moto di una pressa idraulica (per informatici)Assegnata
  • Progettazione ed implementazione su PLC del sistema di controllo di forza di una pressa idraulica (per informatici)Assegnata
  • Sviluppo di algoritmi “trend follower” price-based per lo stock trading automatico (per informatici e gestionali)Assegnata
  • Sviluppo e porting in ambiente open-source di un algoritmo di image processing per diagnosi di guasti su funi a trefoli (per informatici)Assegnata
  • Implementazione di reti neurali su piattaforma embedded (MOVIDIUS+Raspberry PI) (per informatici)Assegnata
  • Sviluppo di algoritmi di reinforcement learning per il controllo tramite ambiente simulato (per informatici)Assegnata
  • Sviluppo di un’applicazione di pick-and-place con il robot ABB Irb 120: cinematica inversa del robot(per informatici)Assegnata
  • Sviluppo di un’applicazione di pick-and-place con il robot ABB Irb 120: installazione e programmazione dell’end-effector (per informatici)Assegnata
  • Messa in servizio del robot ABB Irb 120 e analisi dei suoi protocolli di comunicazione (per informatici) Assegnata
  • Gestione del sistema di analisi dei dati genetici dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII (per informatici – e’ richiesta spesso la presenza in ospedale)Assegnata